Premesse ed evoluzione del bilancio etico-sociale

Premesse ed evoluzione del bilancio etico-sociale

Il libro si articola in due sezioni: nella prima parte, si prospetta il quadro di riferimento, la posizione della Commissione europea, il ruolo degli stakeholder, la figura del partner nelle realtà aziendali e l'idoneità delle certificazioni attuali per le attività di rilevanza sociale. Nella seconda parte, invece, gli addetti ai lavori cercano di definire, nei rispettivi campi, quale sia oggi il peso del bilancio sociale e le possibilità di evoluzione di questo strumento, in ordine alla necessità di ridare credibilità all'intero sistema economico, partendo dalle dinamiche sociali che a questo si ricollegano. Infine il testo è corredato da un glossario e da alcune tabelle sintetiche
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La regola d'oro. 10 semplicissime regole per vivere più felici
La regola d'oro. 10 semplicissime regole...

M. Guerrini, Mariarosa Guerrini, Giovanni Scalera, Maria Rosa Guerrini
La grande storia della piccola Sara Mariucci e di Mamma Morena. La scelta di Sara e la libertà di essere felici
La grande storia della piccola Sara Mari...

Enrico Graziano Giovanni Solinas
Viaggi felici
Viaggi felici

Giovanni Comisso
Viaggi felici
Viaggi felici

Comisso Giovanni