Reti, attori, territorio. Forme e politiche per progetti d'infrastrutture

Reti, attori, territorio. Forme e politiche per progetti d'infrastrutture

La questione del progetto di infrastrutture attraversa molteplici temi di pianificazione e sviluppo teritoriale, in ambito nazionale e internazionale, e pone come problema nodale il passaggio dalla pratica della settorialità all'attenzione verso i temi dell'integrazione territoriale. Tale questione ha riguardato alcune recenti esperienze (ad esempio in Italia con i casi delle pedemontane lombarda e veneta che qui ampiamente presentiamo, ma anche alcuni casi in Europa e negli Stati Uniti pure presenti nel testo) di progetti infrastrutturali che si sono strutturati come progetti di territorio, rilevando l'esigenza di relazioni con la struttura delle reti territoriali e con le contestuali reti di attori locali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lanterna verde. DC origini
Lanterna verde. DC origini

Ivan Reis, Oclair Albert, Geoff Johns
Dall'Orto Alla Tavola
Dall'Orto Alla Tavola

Balestrini Clara
Magia nera
Magia nera

Marjorie Bowen, B. Cicchetti
Armando Picchi. Un nome già scritto lassù
Armando Picchi. Un nome già scritto las...

S. Calderara, Pierluigi Arcidiacono
Meraviglie Del Pianeta Terra (Le)
Meraviglie Del Pianeta Terra (Le)

Isotti Roberto, Ricci Micol, Salari Gabriele
Leo. Una corona nella polvere
Leo. Una corona nella polvere

Francesco Costa, Maurizia Rubino
Cronache golose. Vita e storie di cuochi italiani
Cronache golose. Vita e storie di cuochi...

Marco Bolasco, Alessandro Baricco, Marco Trabucco