Il lavoro tra necessità e diritto. Il dibattito sociale nella Francia tra due rivoluzioni: 1830-1848

Il lavoro tra necessità e diritto. Il dibattito sociale nella Francia tra due rivoluzioni: 1830-1848

L'autunno del 1831 a Lione e il giugno del 1848 a Parigi. Tra questi due momenti, tragici e insieme epici, in Francia si svolge un serrato dibattito sulle problematiche (pauperismo, proletarizzazione, inurbamento della popolazione rurale, etc.) legate allo sviluppo industriale, dibattito che porta alla "scoperta" da una parte della Repubblica come forma di Stato legittimata ad agire sui processi sociali, dall'altra del diritto al lavoro come tentativo di comporre l'inevitabile conflitto tra i diritti di libertà e di proprietà e la diffusa richiesta di autosufficienza economica quale premessa necessaria alla piena fruizione di tali diritti. Molti pensatori intervengono nel settembre del '48 sulla questione del diritto al lavoro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto privato
Diritto privato

Vincenzo Roppo
Graziella
Graziella

Lamartine, Alphonse de
Cos'è la statistica
Cos'è la statistica

Schirru Lucia, Garau Giorgio
Fiori e piombo
Fiori e piombo

Bartolo Màdaro