Il lavoro tra necessità e diritto. Il dibattito sociale nella Francia tra due rivoluzioni: 1830-1848

Il lavoro tra necessità e diritto. Il dibattito sociale nella Francia tra due rivoluzioni: 1830-1848

L'autunno del 1831 a Lione e il giugno del 1848 a Parigi. Tra questi due momenti, tragici e insieme epici, in Francia si svolge un serrato dibattito sulle problematiche (pauperismo, proletarizzazione, inurbamento della popolazione rurale, etc.) legate allo sviluppo industriale, dibattito che porta alla "scoperta" da una parte della Repubblica come forma di Stato legittimata ad agire sui processi sociali, dall'altra del diritto al lavoro come tentativo di comporre l'inevitabile conflitto tra i diritti di libertà e di proprietà e la diffusa richiesta di autosufficienza economica quale premessa necessaria alla piena fruizione di tali diritti. Molti pensatori intervengono nel settembre del '48 sulla questione del diritto al lavoro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Internet
Internet

Viscardi Rosario
Scanner e stampanti
Scanner e stampanti

Ashdown Andy
Javascript
Javascript

Cooper Brian
Introduzione a Maple
Introduzione a Maple

David I. Schwartz
L Impero Svelato Riscoprire La Forza Dell Apocalisse Per Il Nostro Tempo
L Impero Svelato Riscoprire La Forza Del...

Howard Brook Wes, Gwyther Anthony
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale

I. La Rosa, S. Gaglio, Nils J. Nilsson
Calcolo. Funzioni di più variabili
Calcolo. Funzioni di più variabili

Gianmaria Verzini, M. Conti, James Stewart, F. Vegni, Monica Conti, G. Verzini, Federico Vegni
Excel 2002 macro
Excel 2002 macro

Guccini Paolo