Economia della comunicazione istituzionale

Economia della comunicazione istituzionale

Questo libro studia i soggetti e le relazioni nel mercato della comunicazione istituzionale, inteso come un insieme di relazioni professionali destinate a promuovere e a svolgere l'incontro tra domanda di messaggi e offerta con contenuti informativi che riflettano o diffondano l'identità di una istituzione. L'attività comunicatrice nella e dalla istituzione si configura come un processo circolare in cui si manifestano identità, missione, cultura, immagine, reputazione e autorità istituzionali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Torino e i suoi territori. Scenari competitivi e coesivi in Europa
Torino e i suoi territori. Scenari compe...

Rota Francesca S., Rossignolo Cristiana, Cabodi Cristiana
Le competenze relazionali in ambito sanitario. Per una formazione all'agire riflessivo
Le competenze relazionali in ambito sani...

Antonia Cunti, Fausta Sabatano, Francesco Lo Presti
L'educazione interculturale alla cittadinanza. La scuola come laboratorio
L'educazione interculturale alla cittadi...

B. Guidetti, P. Dusi, Agostino Portera, A. Portera