Dalla fiaba alla Tv. Un itinerario di ricerca nell'immaginario infantile

Dalla fiaba alla Tv. Un itinerario di ricerca nell'immaginario infantile

Per i bambini l'abitudine al teleschermo è molto precoce: ma quali effetti e "controindicazioni" può avere? E come si differenzia il linguaggio televisivo da quello delle favole narrate a voce? Dalle fiabe tradizionali alle fiabe moderne, dalla storia letta la sera dalla mamma o dal papà alle storie viste in TV: questi e altri aspetti sono oggetto di riflessione e di analisi nel presente volume, nella consapevolezza che le fiabe non sono destinate soltanto ai bambini e che, come scrive Bettelheim ne Il mondo incantato, ogni fiaba è uno specchio magico che riflette alcuni aspetti del nostro mondo interiore e ai passi necessari per la nostra evoluzione dall'immaturità alla maturità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le relazioni che curano
Le relazioni che curano

Chiara Palazzini