La musa di Saussure

La musa di Saussure

Il suo devoto è svanito un secolo fa. Da allora, la musa di Saussure (si dirà la linguistica?) è apparsa qui e là, fugacemente. La sua inarrivabile acutezza, la sua bellezza arcana hanno incantato chi l'ha intravista. A chi firma queste pagine è parso talvolta d'incrociarla, per caso e fuori dei luoghi canonici. Ha provato allora a fermare quei momenti in prose brevi ed estemporanee, quasi fossero istantanee colte al volo per diletto e per serbare degli ipotetici incontri una memoria, anche sfocata, anche approssimativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Net sociology. Interazioni tra scienze sociali e Internet
Net sociology. Interazioni tra scienze s...

A. G. Pizzaleo, M. Morcellini
Filosofia della natura e dell'identità. Scritti del 1802
Filosofia della natura e dell'identità....

C. Tatasciore, Friedrich Wilhelm Joseph Schelling, Carlo Tatasciore
Nuove ibridazioni. Ricerche sulle realtà interculturali a Roma
Nuove ibridazioni. Ricerche sulle realtÃ...

Alessandra Sannella, Maria Immacolata Macioti, Tamara Pispisa, Tiziano Borghi