Nicolas Gomez Davila e la crisi dell'occidente

Nicolas Gomez Davila e la crisi dell'occidente

Pensatore scomodo e radicale, il colombiano Nicolas Gomez Davila (1913-1994) è una delle figure più interessanti - e inquietanti - del panorama intellettuale dell'intero Novecento. Nonostante una scelta di vita che ha trovato il suo baricentro in un meditato e rigoroso isolamento, Gomez Davila è stato un osservatore attento e un critico finissimo della modernità, coerente con le proprie idee e sempre lucido e sferzante nei suoi testi e nei suoi aforismi. Nel quadro dell'ampia e articolata riflessione novecentesca sulla crisi dell'Occidente, la sua originale posizione spicca per la vastità dei temi affrontati, per l'impressionante familiarità con gli autori e le opere fondamentali della tradizione, per le solide basi teoretiche di un pensiero al tempo stesso aristocratico e militante. I saggi raccolti in questo volume hanno per oggetto, a un secolo di distanza dalla nascita di Gomez Davila e con una particolare attenzione per le tematiche di ordine storico-filosofico, politico, estetico e religioso, diversi aspetti della sua opera, che vengono trattati e approfonditi nell'intento, tra l'altro, di promuovere nuovi studi e nuove interpretazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Star bene con gli antichi rimedi
Star bene con gli antichi rimedi

Robert Root-Bernstein, Michèle Root-Bernstein, Daniela Piccini
Il portale delle tenebre. Le cronache del ghiaccio e del fuoco. 7.
Il portale delle tenebre. Le cronache de...

George R.R. Martin, Sergio Altieri
McQueen. La biografia
McQueen. La biografia

Fabio Paracchini, F. Paracchini, Christopher Sandford
Trattato di enologia: 1
Trattato di enologia: 1

Ribãper-Millereau Gayon Jean
Trattato di enologia: 2
Trattato di enologia: 2

Glories Yves, Dubourdieu Denis, Ribéreau-Gayon Pascal, Maujean Alain
L'incosciente
L'incosciente

Diego Cugia
Giusto? Giusto! Il libro di Omen
Giusto? Giusto! Il libro di Omen

Marco Del Conte, Raul Cremona