Teatro in educazione. Guida all'animazione teatrale per insegnanti, educatori, animatori

Teatro in educazione. Guida all'animazione teatrale per insegnanti, educatori, animatori

Questo libro è rivolto primariamente a docenti, maestre e maestri della scuola ma anche a tutti coloro che operano in ambito educativo, sociale e artistico; educatori sociali, animatori teatrali, mediatori culturali che dal teatro educativo possono trarre nuovi stimoli per arricchire il proprio ruolo professionale attraverso un metodo di intervento fondato sulla ricerca-azione. Ogni buon educatore sa quanto sia importante proporre ai bambini e alle bambine l'esperienza del vedere e del fare teatro per realizzare reali esperienze di conoscenza, fatte di relazione e di riflessione. Teatro in educazione è uno strumento operativo centrato sul teatro interpretato come gioco, animazione e creatività, elementi ritenuti sempre più importanti in educazione, ma che storicamente non hanno ancora trovato in Italia uno spazio stabile e organico nell'esperienza scolastica. Ciò che ci si augura è che le proposte contenute in questo testo possano contribuire a realizzare il sogno-bisogno di inserire la disciplina teatrale nei contesti educativi e nella scuola al pari di altri insegnamenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro del fare. Il teatro come welfare edicativo. Una plausibile didattica della comicità. Appunti e idee per la formazione teatrale nella scuola
Il teatro del fare. Il teatro come welfa...

Guido Castiglia, Fabrizio Cassanelli
L'attore sociale. L'utopia formativa nell'arte teatrale
L'attore sociale. L'utopia formativa nel...

Alessandro Garzella, Fabrizio Cassanelli