Tra «miseria» e «dignitas». Immagini della follia da Alberti a Voltaire

Tra «miseria» e «dignitas». Immagini della follia da Alberti a Voltaire

Uno degli aspetti più significativi della riflessione sul tema della follia nella tradizione occidentale è costituito dal suo intreccio costante coni tentativi di definizione dei limiti e delle prerogative della natura umana. In molti casi, in particolare, la follia è stata collocata in modo piuttosto esplicito o sul versante dei caratteri negativi della condizione dell'uomo o sul versante di quelli positivi, dalla parte della sua miseria o dalla parte della sua dignitas. Ed è attraverso questa chiave di lettura privilegiata che, nel volume, vengono prese in esame alcune delle più importanti immagini della follia tra quelle elaborate dagli autori che - da Leon Battista Alberti a Giordano Bruno, da Descartes a Voltaire - hanno affrontato questo tema tra età dell'Umanesimo ed età dell'Illuminismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guido Ucelli di Nemi (1885-1964). Industriale, umanista, innovatore
Guido Ucelli di Nemi (1885-1964). Indust...

Associazione Guido Ucelli Di Nemi
Estimo
Estimo

Stefano Amicabile
HTML 5. Con CSS3 e ECMAScript5: espresso
HTML 5. Con CSS3 e ECMAScript5: espresso

Matteo Casati, Stefano Mostarda, Riccardo Golia, Daniele Bochicchio, Cristian Civera
E-commerce. Progettare e realizzare un negozio online di successo
E-commerce. Progettare e realizzare un n...

Daniele Vietri, Giovanni Cappellotto