Che farai al termine della notte?

Che farai al termine della notte?

Dalla calda e accogliente intimità di una cucina i versi di Adrian Grima ci conducono all’improvviso verso paesaggi più scomodi, ponendoci di fronte all’inquietante naturalezza che violenze, esilio e guerre hanno ormai assunto nelle nostre vite. Il mare, presenza costante nella letteratura maltese, è accantonato e quasi messo a tacere per lasciare spazio a storie che vengono da lontano: un incendio che divora vigne dall’altra parte del mondo, il fragore sprezzante dell’oceano, una casa svuotata e fatta esplodere nel cuore della notte in Palestina, l’eco di un’altra bomba alla fine degli anni Novanta in Irlanda. E quasi a ricongiungerci a quel domestico avvio del libro, l’imprevista pace notturna di una campagna umbra, dove un ulivo tende i suoi rami verso la valle come una danzatrice in meditazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Che farai al termine della notte?
  • Autore: Adrian Grima
  • Curatore:
  • Traduttore: Virginia Monteforte
  • Illustratore:
  • Editore: Mesogea
  • Collana: La piccola
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 216
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788846930316
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti
Racconti

De Amicis, Edmondo
Scenario italiano. Materiali di lettura per studenti stranieri
Scenario italiano. Materiali di lettura ...

De Angelis Dedda, Di Martino Anna M.
I sentieri della ragione. Tomo B: Filosofia moderna. Percorsi tematici. Per i Licei e gli Ist. Magistrali: 2
I sentieri della ragione. Tomo B: Filoso...

Magni Vincenzo, De Bartolomeo Marcello