Strumenti per il laboratorio chimico-biologico. 2.Le tecniche separative

Strumenti per il laboratorio chimico-biologico. 2.Le tecniche separative

Gli enormi progressi di questi ultimi anni nel settore del laboratorio sono in massima parte dovuti alla ricerca dei produttori di apparecchi e strumenti, i cui prodotti hanno quasi sempre caratteristiche più avanzate di quelle che si possono reperire nella letteratura tradizionale del settore. Questo volume, in accordo con la filosofia ispiratrice di questa collana, descrive non la teoria ma gli strumenti e le attrezzature realmente presenti sul mercato, con l'ausilio di schemi e grafici forniti dalle aziende che producono o distribuiscono sul mercato italiano apparecchiature per il laboratorio. Una rassegna dunque volta alla descrizione delle caratteristiche tecniche effettive di ciascun strumento, che ne sottolinea pregi e limitazioni a livello di utilizzo, con una particolare attenzione alle ultime tecnologie adottate.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laboratorio di informatica
Laboratorio di informatica

Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi
Il mondo della flora alpina
Il mondo della flora alpina

L. Gerdol, Herbert Reisigl
CORSO DI LINGUA GRECA
CORSO DI LINGUA GRECA

C. Restifo - A. Pappalardo - Prefazione di U. Albini
Corso di lingua greca. Per il ginnasio vol.2
Corso di lingua greca. Per il ginnasio v...

Carmelo Restifo, Aurelio Pappalardo
Il mondo dei vinti
Il mondo dei vinti

Nuto Revelli
Lineamenti di diritto e legislazione sociale
Lineamenti di diritto e legislazione soc...

Manuela Venturi, Mauro Riboni
Motivi e forme. Per le Scuole superiori
Motivi e forme. Per le Scuole superiori

Giovanni Ricciardi, Cicerale Tomassini Teresa F.