La comunicazione odontoiatra-paziente. Migliorare la relazione con la PNL e il counseling

La comunicazione odontoiatra-paziente. Migliorare la relazione con la PNL e il counseling

Nel rapporto con il paziente odontoiatrico non è più sufficiente curare la patologia ma è necessario prendersi cura della persona, che è fatta di corpo, mente, emozioni e vissuti. La comunicazione con il paziente è a tutti gli effetti un momento di cura e quando la relazione è efficace: aumenta l'aderenza alle terapie, diminuisce la tensione per la prestazione odontoiatrica, si riducono i contenziosi medico-legali, migliora il clima umano nello studio, diminuiscono le forme di demotivazione professionale. Il libro, utilizzando molte simulazioni ed esempi pratici, prende in esame: le dinamiche della comunicazione interpersonale, le competenze linguistiche utili a gestire le obiezioni, i significati inconsci del linguaggio del corpo, le tecniche di ascolto attivo e di motivazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina estetica odontoiatrica. Manuale operativo nell'esecuzione dei piani di trattamento del volto e del sorriso
Medicina estetica odontoiatrica. Manuale...

Michele Cassetta, Vincenzo Ippolito, Marta Maci
La mente latente. Le storie
La mente latente. Le storie

Michele Cassetta, Gianluca Petrella
Ma quante ne so?!? Con videocassetta
Ma quante ne so?!? Con videocassetta

Mr. Forest, Michele Foresta (Mr. Forest)