Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

E possibile sostituire lo zucchero con altri tipi di edulcoranti più naturali, con minore impatto sulla glicemia e con contenuti nutrizionali più interessanti. Il libro presenta i più diffusi dolcificanti naturali descrivendone proprietà e caratteristiche. Si comincia dal più antico, il miele, per continuare con gli sciroppi di acero e di agave, e con i sempre più diffusi malti di orzo e di altri cereali. Si parla poi dei concentrati di frutta e verdura e della stevia, un dolcificante di grande interesse perché del tutto privo di calorie e senza influenza sulla glicemia. Per tutti troverete l'indicazione di come usarli in cucina, come dosarli, quali scegliere per preparare dolci e dessert ma anche pietanze salate, quali sono più adatti alla cottura. Con oltre sessanta ricette di dolci ma non solo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giuseppe di Redwall
Giuseppe di Redwall

Raffaella Belletti, Allan Curless, Brian Jacques
Guerra all'Iraq. Tutto quello che Bush non vuole far sapere al mondo
Guerra all'Iraq. Tutto quello che Bush n...

Pietro Meneghelli, Scott Ritter, Adelaide Cioni, Thomas Fazi, William Rivers Pitt
La notte di Halloween
La notte di Halloween

Jon Agee, Francesca Novajra, Erica Silverman
Saturnalia
Saturnalia

L. Sanvito, Danila Comastri Montanari
Piccolo Cesare
Piccolo Cesare

Giorgio Bocca