James Parkinson. Un buon medico, un uomo buono

James Parkinson. Un buon medico, un uomo buono

Il ritrovamento casuale di due testi sulla vita e le opere di James Parkinson ha fornito lo spunto per descrivere la figura di questo celebre medico, non tanto soffermandosi sulle singole opere (anche se quelle minori, in gran parte sconosciute, meritano di essere rese note) quanto sulla sua attività anche in ambito non solo clinico e sulla sua personalità. Dalla descrizione ne emerge un uomo di grande bontà e di profonde tensioni ideali, uno studioso ad ampio raggio e uno spirito riformista e di grandi istanze libertarie. James Parkinson aveva dedicato la sua vita non solo al miglioramento delle conoscenze mediche ma anche all'elevazione delle condizioni di vita delle classi sociali più vulnerabili e indigenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le memorie di Garibaldi
Le memorie di Garibaldi

M. Milani, Alexandre Dumas
Enciclopedia delle pietre magiche. Cristalli, pietre preziose, metalli
Enciclopedia delle pietre magiche. Crist...

F. Bernardinis, Scott Cunningham
I figli dell'apocalisse
I figli dell'apocalisse

Rossana Terrone, Jean-Marie Abgrall
I buchi neri. La fine dell'universo?
I buchi neri. La fine dell'universo?

Eleonora Baron, John Taylor
Nel castello di Barbablù
Nel castello di Barbablù

George Steiner, I. Farinelli
La dimora delle bambole
La dimora delle bambole

Yukio Mishima, Lydia Origlia
Il tempo non si ferma per i topi. Un'avventura di Hermux Tantamoq
Il tempo non si ferma per i topi. Un'avv...

R. Cravero, Michael Hoeye, Riccardo Cravero
Focolari di pietra
Focolari di pietra

Jean M., Auel
La decade dell'illusione
La decade dell'illusione

Maurice Sachs, M. Maddamma