Lettera al signor Chauvet sull'unità di tempo e di luogo nella tragedia

Lettera al signor Chauvet sull'unità di tempo e di luogo nella tragedia

Scritta a Parigi nel 1820 in risposta alla recensione di Victor Chauvet a "Il Conte di Carmagnola" ma pubblicata solo nel 1823 nel volume delle tragedie a cura di Claude Fauriel, la "Lettera" manzoniana è stata sostanzialmente interpretata come uno scritto polemico interno al dibattito romantico italiano. In realtà essa fa parte invece di un vero e proprio plesso di scritti manzoniani sul teatro e va annoverata tra i più alti contributi teorici intorno all'idea del tragico moderno, secondo una linea di riflessione che va da Goethe a Kierkegaard. Oltrepassando l'orizzonte dello stesso Romanticismo, la Lettera entra in una costellazione ideale che da Holderlin a Buchner pone al centro la meditazione sul destino metafisico dell'uomo nell'epoca della sua compiuta storicità. Riflettendo sul 'passaggio' da Racine a Shakespeare e sulla doppia relazione tra antico e mito, tragico moderno e storia, nel nuovo quadro teorico offerto dalle idee di A. Schlegel e Mme de Stael, l'idea manzoniana del tragico innesta una visione pascaliana del Cristianesimo nella ricerca della verità etica della storia. In ciò riprende in chiave moderna il nucleo più profondo dell'idea sofoclea del tragico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delitti capitali
Delitti capitali

M. Magrini, Lawrence Sanders
Dove brucia il sole
Dove brucia il sole

Barbara Bickmore, M. B. Piccioli
Il salvastile
Il salvastile

Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
Il salvatema
Il salvatema

Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
Perché alle donne piace il cioccolato
Perché alle donne piace il cioccolato

Debra Waterhouse, Daniela Piccini
Il terzo peccato mortale
Il terzo peccato mortale

Lawrence Sanders, Tullio Dobner
Mangia bene e starai meglio
Mangia bene e starai meglio

Jean Carper, Rossella Traldi
Là fuori su un ramo
Là fuori su un ramo

Shirley McLaine, G. Ernesti, Shirley MacLaine
Scorciatoie verso Dio
Scorciatoie verso Dio

Gerald G. Jampolsky, M. L. Quintavalle