Collezionismo e politica culturale nella Calabria vicereale borbonica e postunitaria

Collezionismo e politica culturale nella Calabria vicereale borbonica e postunitaria

Nel volume, nato da un progetto di ricerca sostenuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che ha coinvolto studiosi di diversa formazione - storici, archeologi, storici dell'arte, architetti, antropologi, linguisti -, per la prima volta si affronta in modo sistematico il variegato mondo del collezionismo in Calabria, argomento finora in gran parte negletto dalla storiografia. Lo studio del collezionismo è considerato non come mera ricostruzione di un insieme o puntuale riscontro dei passaggi di proprietà delle opere d'arte, ma come fenomeno dalle molteplici implicazioni: vengono presi in esame, ad esempio, la funzione della collezione, la "politica culturale" del collezionista, le forme del mecenatismo, l'identità familiare, individuale civica e sociale che veniva rispecchiata attraverso gli oggetti posseduti. Seguendo l'impostazione che la curatrice ha già sperimentato, con importanti esiti, in altri precedenti studi, il collezionismo è stato considerato in modo innovativo per la Calabria, allargando gli orizzonti di studio alle aree con cui la regione ha avuto storicamente i più stretti legami ovvero non solo Napoli, ma anche Roma, Genova e la Spagna. La copiosa documentazione inedita, che si pubblica, ha permesso di fare luce su realtà artistiche e culturali di cui finora si era all'oscuro persino dell'esistenza.
Prezzo: € 140,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raccontare la storia
Raccontare la storia

Montanari Massimo, Mattioda Enrico, Anselmi G. Mario
Breviario dei classici italiani. Guida all'interpretazione di testi esemplari da Dante a Montale
Breviario dei classici italiani. Guida a...

E. Pasquini, A. Cottignoli, Gian Mario Anselmi
Economia dell'industria e strategie d'impresa
Economia dell'industria e strategie d'im...

E. Ottoz, S. Anselmi, P. P. Patrucco, A. Enrietti
Cnr report '99. Risultati di ricerca 1998. Obiettivi 1999-2000
Cnr report '99. Risultati di ricerca 199...

A. La Bella, A. Lapiccirella, Lucio Bianco, A. Lozi