Pneumaticorum libri tres

Pneumaticorum libri tres

Giovan Battista della Porta (Napoli 1535-1615) ha sperimentato fenomeni e costruito ipotesi interpretative della realtà umana e naturale, ha indagato su ragioni e significati di coincidenze fisiche, astronomiche e astrologiche nell'ambito di una visione ermetico-magica dell'universo. Scrittore prolifico, si è cimentato in trattazioni di ambiziosa prospettiva ed ha riversato il suo empito di geniale sperimentatore anche nell'attività letteraria, componendo commedie di strenuo vigore teatrale e aprendo la strada verso forme di teatro moderno. Accompagnato nell'opinione popolare dalla fama di mago, ma noto negli ambienti scientifici di tutta l'Europa per le sue sperimentazioni e per la molteplicità degli interessi, fu in rapporto epistolare e personale con gli studiosi più famosi del suo tempo. Inventò la camera oscura e lavorò intorno a molti conegni. Cercò a lungo la pietra filosofale, contestò al Galilei il primato dell'invenzione del cannocchiale. Nell'Accademia dei Lincei, chiamato da Federico Cesi a farne parte, ebbe posto di primo piano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prontuario violazioni al Tulps e al Codice penale
Prontuario violazioni al Tulps e al Codi...

Giuseppe De Carlo, Luca De Carlo, Carlo Barbera
Prontuario rilevamenti infrazioni leggi commercio
Prontuario rilevamenti infrazioni leggi ...

Giuseppe De Carlo, Luca De Carlo, Carlo Barbera
La riforma del procedimento amministrativo
La riforma del procedimento amministrati...

Claudio Biondi, Alfredo Ricciardi, Maurizio Moscara