Erede perplesso

Erede perplesso

"Erede perplesso" è una silloge di racconti collegati tra loro da una vaga continuità tematica; il lettore segue lo scrittore nel tentativo di ricercare se stesso in seno alla società, e nello stupore, o se si vuole nell'incertezza del nostro esistere nell'universo. Vassilis Ioakim sa tessere le sue teorie collocandole in un ambiente realistico; in esse signoreggia la presenza del narratore, il quale, alla fine, s'identifica con l'eroe che vive le situazioni in modo da cancellare ogni confine netto che separi l'onirico dal concreto, la fiaba dalla realtà. La frase concisa, il ricorso misurato alle descrizioni d'ambiente, i toni narrativi sommessi e il soffuso piglio umoristico sono le peculiarità specifiche dell'autore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Apertis otia portis. Materiali per il docente. Per i Licei e gli Ist. magistrali: 1
Apertis otia portis. Materiali per il do...

Piazzi Francesco, Giordano Raponi Anna
Multa per Aequora. Per le Scuole superiori: 1
Multa per Aequora. Per le Scuole superio...

Piazzi Francesco, Giordano Rampioni Anna
Multa per Aequora. Per le Scuole superiori: 2
Multa per Aequora. Per le Scuole superio...

Piazzi Francesco, Giordano Rampioni Anna
Multa per Aequora. Per le Scuole superiori: 3
Multa per Aequora. Per le Scuole superio...

Piazzi Francesco, Giordano Rampioni Anna