Estetica e psicoanalisi

Estetica e psicoanalisi

Il saggio muove dalla biografia culturale di Freud, per coglierne le valenze scientifiche e filosofiche. La psicoanalisi, nodo cruciale e problematico tra scienze della natura e scienze dello spirito, a partire da Freud e dopo Freud, rappresenta un'ottica per comprendere l'opera d'arte ed il suo autore, puntando sull'emergenza dell'inconscio, quale contenuto e quale forma d'arte, linguaggio "perturbante"ovvero "ritorno del rimosso", che parla all'individuo e all'umanità, attraverso un suo codice rappresentativo e simbolico.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sorriso di Giano
Il sorriso di Giano

Piancastelli Corrado
Le comunicazioni di Seth
Le comunicazioni di Seth

M. Biondi, Jane Roberts
Vita sovrumana di Gesar di Ling
Vita sovrumana di Gesar di Ling

M. Tambara, Alexandra David Néel, Alexandra David-Néel
L'induismo vivente
L'induismo vivente

G. Tarozzi, Jean L. Herbert
Immagini dal regno dei morti
Immagini dal regno dei morti

Rainer Holbe, S. Bonarelli