Estetica e psicoanalisi

Estetica e psicoanalisi

Il saggio muove dalla biografia culturale di Freud, per coglierne le valenze scientifiche e filosofiche. La psicoanalisi, nodo cruciale e problematico tra scienze della natura e scienze dello spirito, a partire da Freud e dopo Freud, rappresenta un'ottica per comprendere l'opera d'arte ed il suo autore, puntando sull'emergenza dell'inconscio, quale contenuto e quale forma d'arte, linguaggio "perturbante"ovvero "ritorno del rimosso", che parla all'individuo e all'umanità, attraverso un suo codice rappresentativo e simbolico.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri da abitare
Pensieri da abitare

Roberto Cipollini
Il rosario. La nonna racconta...
Il rosario. La nonna racconta...

M. Mariani, Elettra Bedon
L'ampliamento della casa uni e bifamiliare. Guida progettuale all'attuazione dei piani casa regionali
L'ampliamento della casa uni e bifamilia...

Mottura Giovanna, Pennisi Alessandra
La vita a due. E ciò che ne consegue
La vita a due. E ciò che ne consegue

Jeanine Solotareff, I. Bolech
Aquero. Il racconto di Bernardette
Aquero. Il racconto di Bernardette

Catherine Rihoit, G. Romagnoli
Vuoi trasgredire? Non farti!
Vuoi trasgredire? Non farti!

Agasso Renzo, Benusiglio Giorgia
Io parlo e tu ascolti. Le preghiere dei bambini a la parola di Dio. Ediz. illustrata
Io parlo e tu ascolti. Le preghiere dei ...

Cima Lodovica, Sala Elio, Carraro Marta