Il mare di sangue pestato. Studi su Stefano D'Arrigo

Il mare di sangue pestato. Studi su Stefano D'Arrigo

A quasi trent'anni dalla pubblicazione, spentasi l'eco delle polemiche e archiviati i commenti a caldo, "Horcynus Orca" e il suo autore rimangono 'anomali' nel panorama della letteratura contemporanea: come sostiene Giuseppe Pontiggia nell'intervista che ricostruisce le vicende della pubblicazione, il romanzo è un'opera unica, "inconfondibile e durevole, ma non imitabile". I saggi raccolti nel volume considerano aspetti ben precisi della scrittura e del mondo dello Stretto, esaltando la complessità e la ricchezza dell'opera di D'Arrigo: essi hanno in comune l'intento di evidenziare le linee stilistiche portanti del romanzo e rendere visibile il mondo assoluto che in esso prende vita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Madame Bovary
Madame Bovary

Gustave Flaubert
Opium
Opium

S. C. Perroni, Maxence Fermine
Il richiamo della foresta
Il richiamo della foresta

M. Ascari, Jack London
Due ragazzi, Dublino, il mare
Due ragazzi, Dublino, il mare

Massimo Bocchiola, M. Bocchiola, Jamie O'Neill
Gorgia e Parmenide. Lezioni 1965-1967
Gorgia e Parmenide. Lezioni 1965-1967

Giorgio Colli, Enrico Colli
Atto e luce divina. Scritti filosofici e teologici. Testo greco a fronte
Atto e luce divina. Scritti filosofici e...

Gregorio Palamas, E. Perrella, Ettore Perrella
Il sistema di Barthes
Il sistema di Barthes

Gianfranco Marrone
Cannibale
Cannibale

M. Mordente
Da Fiume a Roma. 1919-23 storia di quattro anni. L'invenzione del fascismo
Da Fiume a Roma. 1919-23 storia di quatt...

Guglielmo Ferrero, Piero Flecchia
Psicofunghi italiani
Psicofunghi italiani

Gilberto Camilla