Cucina di Chaucer. Ricettario inglese del 1300. Ediz. italiana e inglese (La)

Cucina di Chaucer. Ricettario inglese del 1300. Ediz. italiana e inglese (La)

Cucinare, preparare, realizzare dei piatti era, nel Medioevo, una pratica alquanto elaborata e studiata: i veri protagonisti erano i cuochi, autentici artisti, instancabili ricercatori dell'estetica e del gusto a tavola. Studiarli mentre sono all'opera in cucina significa andare oltre una mera attività di cottura o preparazione dei piatti, ma comprendere gli aspetti economici, sociali e culturali che hanno caratterizzato il Medioevo. Da qui nasce "La cucina di Chaucer", volume che si compone di quattro parti: due saggi sudll cucina medievale, che, pur essendo assolutamente lontana dalla nostra nei gusti e nei sapori, non smette di affascinarci; il corpus centrale che riproduce un prezioso ricettario inglese (con traduzione) del 1300; e infine un glossario di termini propri dell'inglese medievale. Con un saggio di Tonino Ceravolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cucina di Chaucer. Ricettario inglese del 1300. Ediz. italiana e inglese (La)
  • Autore: Antonella Moramarco
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: VARIA
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 222
  • Formato:
  • ISBN: 9788849824582
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

ABC della relatività (L')
ABC della relatività (L')

Bertrand Russell, Luca Pavolini, L. Pavolini, Piergiorgio Odifreddi
Amori d'Oriente
Amori d'Oriente

Giovanni Comisso
Veneto felice
Veneto felice

Comisso Giovanni
Giorni cinesi
Giorni cinesi

Angela Terzani Staude
La spia di Dio
La spia di Dio

Juan Gomez-Jurado, Patrizia Spinato
Vita, avventure e morte di un attore
Vita, avventure e morte di un attore

Ismail Kadaré, M. Fiorini
I bottoni di Napoleone: Come 17 molecole hanno cambiato la storia
I bottoni di Napoleone: Come 17 molecole...

Le Couteur Penny, Burreson Jay