Ispanismo internazionale e circolazione delle storiografie negli anni della democrazia spagnola (1978-2008)

Ispanismo internazionale e circolazione delle storiografie negli anni della democrazia spagnola (1978-2008)

Un ispanista è chi, senza essere spagnolo, studia la letteratura, la cultura o la storia spagnola. Un ispanista è anche un mediatore, un traduttore, un ponte tra la cultura spagnola e la propria. Questo volume raccoglie interventi di due tipi. Ispanisti di diverse nazioni d'Europa e di altri continenti presentano studi sulla ricezione e riflessione sulla storia e la cultura spagnola del XIX e XX secolo nei rispettivi paesi. Per converso alcuni storici spagnoli s'interrogano sull'influenza che le storiografie non spagnole hanno avuto nel paese iberico, favorite o no dall'ispanismo. Poste a confronto e complessivamente considerate, le due prospettive offrono un panorama e uno stato dell'arte unico nel suo genere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grammatica romena. Soluzioni
Grammatica romena. Soluzioni

Valentina Negritescu, Davide Arrigoni
I test dei punti attivi
I test dei punti attivi

Stefano Marcelli
Italiano per russi. Manuale di grammatica italiana con esercizi
Italiano per russi. Manuale di grammatic...

Victor Fedorenko, Francine Pellegrini
Michelangelo e Raffaello. La fine di un'epoca. Ediz. illustrata
Michelangelo e Raffaello. La fine di un'...

Eliseo Maurizio, Bandini Simone
Corso di lingua coreana. Con 2 CD Audio
Corso di lingua coreana. Con 2 CD Audio

Antonetta L. Bruno, Ahn Miran
Outdoor. Pensare,agire,sopravvivere
Outdoor. Pensare,agire,sopravvivere

Alberto Salza, Enzo Maolucci, Michele Dalla Palma
Gli errori nelle dimostrazioni matematiche. Imparare la matematica e la logica dagli errori (degli altri)
Gli errori nelle dimostrazioni matematic...

Balzarotti Giorgio, Lava Paolo P.
Ciaspole. Vivere la montagna d'inverno con le racchette da neve
Ciaspole. Vivere la montagna d'inverno c...

Cesare Re, Michele Dalla Palma