La ricchezza delle regioni

La ricchezza delle regioni

E opinione ormai condivisa che la multidimensionalità del benessere, la soddisfazione e il senso della vita siano catturati in modo insufficiente da indicatori come i profitti e il prodotto interno lordo. La frontiera della ricerca è pertanto oggi nello sviluppo di metodologie di analisi d'impatto sociale e sul benessere in progetti d'investimento, imprese e territori. Il presente volume approfondisce questa dinamica con risultati innovativi. Inizialmente viene dimostrato come le misure di benessere (salute, qualità dei servizi, vita di relazioni, ecc.) possono essere aggregate e pesate per costruire indicatori sintetici che spiegano la felicità dei cittadini più delle dinamiche del Pil regionale. Si analizzano poi, i processi di divergenza/convergenza di benessere delle regioni, identificando meccanismi per consentire alle aree meno sviluppate di convergere alla frontiera dove, virtù civiche dei cittadini, buona amministrazione e qualità della finanza locale hanno creato circoli virtuosi di benessere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'intaglio del legno. Arte e tecnica
L'intaglio del legno. Arte e tecnica

Antony Denning, P. Lazzarin, N. Biagini
La magia nell'Islam
La magia nell'Islam

Gabriele Mandel
Trentaquattro disegni inediti su 24 cartoni per pizzo di Cantù
Trentaquattro disegni inediti su 24 cart...

Accademia De Amicis di Cantù, Flavia Tagliabue Cattaneo