Aveva le mani d'oro

Aveva le mani d'oro

Aveva le mani d’oro è il progetto di arte e design nato dalla collaborazione tra Pino Deodato, il Lanificio Leo di Emilio Salvatore Leo, Prashanth Cattaneo e la Galleria Melesi di Sabina Melesi. È l’omaggio alla figura di Peppino Leo, imprenditore che ha dedicato la sua intera e lunga vita al lanificio di famiglia, insieme a tutti i padri che con passione, sacrificio e operosità educano i figli dando loro le possibilità per diventare adulti. Pino Deodato ha scelto questo titolo per la sua opera. L’immagine è stata riprodotta da Emilio Salvatore Leo su una federa da cuscino per l’area living della casa. Le mani di Peppino Leo diventano così metafora del lavoro, dell’artigianato, del design, dell’arte. E quindi heritage, patrimonio culturale materiale e immateriale del quale non possiamo fare a meno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pale di S. Martino. Montagne, viaggiatori, alpinisti
Pale di S. Martino. Montagne, viaggiator...

Luciano Marisaldi, Bepi Pellegrinon
I teorici dell'infermieristica e le loro teorie
I teorici dell'infermieristica e le loro...

Ann Marriner Tomey, R. Zanotti, P. Poletti, I. Chignola
Problemi e testimonianze della civiltà letteraria italiana vol.5
Problemi e testimonianze della civiltà ...

Mario Marti, Giorgio Varanini
Problemi e testimonianze della civiltà letteraria italiana vol.6
Problemi e testimonianze della civiltà ...

Mario Marti, Giorgio Varanini
Conoscere e applicare il diritto civile, il diritto commerciale, il diritto pubblico. Progetti Igea, Mercurio e Brocca. Per il triennio. Vol. 1
Conoscere e applicare il diritto civile,...

A. Martignago, Roberta Mistroni