Album di mandala

Album di mandala

Tutte le culture si sono sentite protette nel mandala. Allo stesso modo in ogni tempo gli uomini hanno confidato nella sua forma che raccoglie e unisce ogni cosa. Soltanto in tempi più recenti il mandala è stato, per così dire, perso di vista. Non è occorso molto, tuttavia, affinché riaffiorasse, dapprima nell'ambito della psicoterapia e in seguito anche nel campo più ampio dei movimenti spirituali, anche perché non esiste al mondo un altro disegno simbolico così universale. Il mandala, con le sue caratteristiche fisse, può rappresentare efficacemente l'intero arco dell'esistenza umana e, colorando queste figure già disegnate, ci si può esercitare a inserire se stessi in un contesto stabile e anteriore all'essere umano. E' tuttavia importante, e significativo, dare al mandala la propria impronta personale e così, attraverso la colorazione delle pagine di questo album, si potrà partire per un viaggio affascinante, dall'antichità fino ai tempi moderni, alla scoperta dello straordinario potere di guarigione della 'terapia con i mandala'. Disegni di Elisabeth Mitteregger, Willi Weiss, Freda Jeske e Julia e Andrea Druckenthaner.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A rotta di collo
A rotta di collo

Valerio Aiolli
La bottega dei giocattoli
La bottega dei giocattoli

M. Baiocchi, Angela Carter
Opere complete (Le sventure della virtù. Justine)
Opere complete (Le sventure della virtù...

Donatien Alphonse François de Sade, C. Rendina
Se la storia fosse andata diversamente. Saggi di storia virtuale
Se la storia fosse andata diversamente. ...

M. Frassi, Sergio Romano, Manuela Frassi, J. Collings Squire
Il Messia è stanco
Il Messia è stanco

Lorenzo Mondo
Una luce inattesa. Viaggio in Afghanistan
Una luce inattesa. Viaggio in Afghanista...

Marcello Ghilardi, Jason Elliot