Buongiorno, Wuhan! Cronache (da casa) di un teenager, due gatti e WeChat durante l'epidemia

Buongiorno, Wuhan! Cronache (da casa) di un teenager, due gatti e WeChat durante l'epidemia

La quarantena e il lockdown visti con gli occhi di un adolescente, proprio lì dove tutto è iniziato. Una storia di solidarietà, gentilezza e coraggio. Per imparare a conoscere il presente, ma soprattutto a immaginare il futuro. Il 23 gennaio 2020 Matteo compie dodici anni. Ha organizzato una festa spettacolare per divertirsi con i suoi amici, e non sta più nella pelle al pensiero. Purtroppo per lui, però, all’alba di quel giorno la sua città si risveglia blindata. Matteo infatti vive a Wuhan, in Cina, e le autorità hanno autorizzato quella che sarà la più lunga quarantena dell’epoca contemporanea. Circa sessanta milioni di persone, l’intera regione dello Hubei, resteranno isolati nelle loro case fino all’8 aprile, a causa di una misteriosa polmonite: quella provocata dal virus del covid-19. È il lockdown. Per Matteo comincerà una vita molto diversa, tutta consumata tra le mura dell’appartamento che divide con sua madre Sara, veterinaria e docente all’università della città. Fra videolezioni in solitaria e tragicomiche avventure con i gattini Gingy e Deawy, Matteo e Sara affronteranno nuovi problemi e preoccupazioni inedite, a partire dalle questioni più banali… Come ci si procaccia il cibo in una città blindata? In un mondo che sembra scivolare nel panico e cambiare di continuo i punti di riferimento, Matteo e Sara trovano la forza di resistere nelle persone che li circondano. Vicini di casa, compagni di giochi, colleghi: Wuhan si stringe attorno a loro come un abbraccio, li coccola e li rallegra. Ed è così che il saluto mattutino di Sara, nella chat che è uno dei pochi canali di comunicazione con l’esterno, diventa un mantra carico di positività: “Buongiorno, Wuhan!”
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Buongiorno, Wuhan! Cronache (da casa) di un teenager, due gatti e WeChat durante l'epidemia
  • Autore: Sara Platto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: De Agostini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788851182588
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Il segno di Attila
Il segno di Attila

Guido Cervo
Orizzonte
Orizzonte

Smith Wilbur
CSS
CSS

Gianluca Troiani
Estranei
Estranei

Taichi Yamada, Anna Martini
Terra di nessuno. Dalla prima occupazione britannica ai giorni nostri: viaggio nella terra australiana occupata dai bianchi
Terra di nessuno. Dalla prima occupazion...

Sven Lindqvist, Carmen Giorgetti Cima
Sesso e amore
Sesso e amore

Francesco Alberoni
Piccoli giorni. Calendario 2006
Piccoli giorni. Calendario 2006

Paola Bona, Zaira Zuffetti
Tutti insieme nella savana. Con gadget
Tutti insieme nella savana. Con gadget

Piero Corva, Peter Casterton, Anita Ganeri