La crisi della modernità

La crisi della modernità

"La crisi della modernità" è un'indagine che va al cuore dell'esperienza contemporanea. E' al tempo stesso una storia sociale e semantica - dall'illuminismo a oggi - del modernismo e delle sue espressioni nelle idee, nei movimenti politici e sociali, nella letteratura, nell'architettura. Al centro della riflessione di Harvey la mutata esperienza dello spazio e del tempo, la trasformazione del modello fordista in quello ad 'accumulazione flessibile', l'internazionalizzazione delle attività finanziarie e la nuova stratificazione sociale. L'effimero mostra le sue radici in questa libro che è già un classico della teoria della cultura.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una preghiera esaudita
Una preghiera esaudita

Steel Danielle
La scuola di Londra. Scarpette rosa
La scuola di Londra. Scarpette rosa

S. Not, Beatrice Masini
Un angelo, probabilmente
Un angelo, probabilmente

Mino Milani, G. De Conno
Un gatto tira l'altro
Un gatto tira l'altro

Françoise Bobe, Francois Bobe, Dankerleroux, S. Bordiglioni