Figli di Crono. Undicesima cattedra dei non credenti

Figli di Crono. Undicesima cattedra dei non credenti

Figli del tempo, gli esseri umani, a qualunque civiltà appartengano, non hanno mai smesso di interrogarsi su uno dei misteri più elusivi dell'universo. Dall'astronomia (Duccio Macchetto) alla fisica (John Barrow), dalla biologia (Edoardo Boncinelli) alla filosofia (Carlo Sini), per non dire della memoria (Giacomo Limentani) e dell'attesa (Gabriel Bunge). Nel dialogo e nei confronti con esperti delle più diverse discipline, Carlo Maria Martini rimanda il lettore al dilemma tra tempo finito e infinito, cercando la soluzione non tanto in formule intellettuali o in eleganti paradossi ma nella pienezza del presente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commedia
Commedia

Ferroni Giulio
Poetica
Poetica

Carlino Marcello
Illuminismo
Illuminismo

Giuseppe Giarrizzo
Lingue e linguaggi
Lingue e linguaggi

Emilio D'Agostino
Per la didattica della storia
Per la didattica della storia

Giovanni Carosotti, Valeria Sgambati, Laura Russo Krauss, Fabrizio Bocciola, Fabrizio Bacciola
H. H.
H. H.

Carolina D'Angelo, Marco Paci
Il diritto tra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati
Il diritto tra interpretazione e storia....

Cerri Augusto, Häberle Peter, Jarvad Ib M.