Sposare gli elementi. Breve storia della chimica

Sposare gli elementi. Breve storia della chimica

Nel 2011 ricorre il centesimo anniversario dell'assegnazione del premio Nobel per la chimica a Marie Curie e si celebra l'Anno Internazionale della Chimica. Abbiamo perciò l'occasione di riscoprire una scienza che più di altre dà forma al nostro quotidiano: è grazie alle sue applicazioni che il rossetto tiene una giornata intera, che abbiamo pneumatici per ogni condizione climatica, che curiamo i sintomi del raffreddore con una compressa, o che sappiamo perché la maionese impazzisce. D'altra parte, la storia della chimica si può leggere come una storia del rapporto dell'uomo con la natura e poi con la materia, fin dentro agli atomi: le idee dei chimici permeano il nostro immaginario, oltre che la nostra vita. Così, nello spazio di poche pagine, Sposare gli elementi ripercorre questa storia in maniera semplice, raccontando le scoperte, i personaggi e i passaggi principali, e costellando il racconto di spunti interdisciplinari sull'influenza della chimica nell'arte e nella letteratura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sposare gli elementi. Breve storia della chimica
  • Autore: M. Chiara Montani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sironi
  • Collana: GALAPAGOS
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 191
  • Formato:
  • ISBN: 9788851801410
  • Chimica - Chimica

Libri che ti potrebbero interessare

L'essere e il tessere
L'essere e il tessere

Gherzi Luciano
Caro collega
Caro collega

Piero Magi, Maurizio Naldini
La città senza ebrei
La città senza ebrei

Bettauer Hugo
Fra' Guerrero
Fra' Guerrero

Beppe Calamandrei
Dal Medioevo
Dal Medioevo

Lorenzo Cappelli
Il respiro della terra
Il respiro della terra

Geminiani Patrizia
Memorie di un fecondatore
Memorie di un fecondatore

Goldoni Maurizio
Le ali dei gabbiani
Le ali dei gabbiani

Silvana Sassu Di Mario
Violenza sessuale
Violenza sessuale

Innocenti Tony A., Lazzeri Noretta