L'Italia di Manzoni. «Una d'arme, di lingua e d'altare, di memorie, di sangue e di cor»

L'Italia di Manzoni. «Una d'arme, di lingua e d'altare, di memorie, di sangue e di cor»

Manzoni sembra condannato a rimanere pietrificato nei programmi scolastici come autore del più importante e significativo romanzo dell'Ottocento italiano. In realtà l'opera manzoniana merita di essere riscoperta per l'originale e inconfondibile disegno socioculturale che attraversa l'intero arco della sua produzione letteraria e culturale. Un ritmo unificante collega i versi della prima giovinezza, in cui Manzoni esalta il valore della libertà contro i tiranni, con le celebri pagine dei Promessi sposi e con gli scritti e gli interventi giornalistici, che si moltiplicano negli anni della vecchiaia, a difesa dell'ideale di libertà, unità e indipendenza dell'Italia. Prefazione di Ermanno Paccagnini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La notte scende ancora
La notte scende ancora

Girardi Gianmarco, Pastro Francesca, Mazzochel Alessandro
Colpa mia
Colpa mia

De Feo, Gigliola
Tre sfide
Tre sfide

Flavia Chiarolanza
A mani nude
A mani nude

Martufi Stefano