Il vino della solitudine. Ediz. integrale

Il vino della solitudine. Ediz. integrale

"Il vino della solitudine" è il più autobiografico e il più personale dei romanzi di Irène Némirovsky: la quale, pochi giorni prima di essere arrestata, stilando l'elenco delle sue opere sul retro del quaderno di "Suite francese", accanto a questo titolo scriveva: "Di Irène Némirovsky per Irène Némirovsky". Il libro narra l'infelice rapporto tra una madre e una figlia, ma mentre nel precedente "Jezabel", la protagonista assoluta era una madre, qui la figura materna, assente e lontana, è in secondo piano, e la voce narrante del libro è quella di una figlia, Hélène, che detesta la madre con tutta se stessa, e aspetta il momento giusto per vendicarsi della sua freddezza. Ma questo momento arriverà insieme al tempo della trasformazione della ragazza in donna: che quando scopre in sé un germe della crudeltà materna, decide di voler gustare qualcosa di molto più inebriante della vendetta. Introduzione di Maria Nadotti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Muffins
Muffins

Carla Bardi
Pietre preziose
Pietre preziose

Alessandro Borelli, Curzio Cipriani
La cucina vegetariana
La cucina vegetariana

Marta Suatoni, Sarah Brown
Acquarello
Acquarello

Sabina Capraro Colantuoni
Sostanze pericolose. Con CD-ROM
Sostanze pericolose. Con CD-ROM

Bonsembiante Marcello
RID 2005. Con CD-ROM
RID 2005. Con CD-ROM

Comitato Orange Project, S. Benassai
Rifiuti. Le norme e gli adempimenti. Con CD-ROM
Rifiuti. Le norme e gli adempimenti. Con...

Paolo Pipere, Stefano Maglia
ADR 2007. Con CD-ROM
ADR 2007. Con CD-ROM

Orange Project, S. Benassai
Il testo unico ambientale. Guida pratica alla lettura
Il testo unico ambientale. Guida pratica...

Maglia Stefano, Taina Monica, Balossi Monica U.