Stupacita

Stupacita

"Preparami un migliaio di baci, ch'io verrò stasera a succhiarli dalla tua bocca celeste", così scriveva Ugo Foscolo in una lettera all'amata Antonietta Fagnani Arese agli inizi dell'Ottocento. Celebri scrittori, e non, si mostrano (o vengono mostrati) nella loro più profonda intimità attraverso i loro scritti sin dalle origini della civiltà. "Stupacita" è un romanzo epistolare, la raccolta della corrispondenza tra due amanti. Poco importa contestualizzarli nel tempo e nello spazio, perché ciò che conta è il sentimento eterno a cui i due protagonisti fanno affidamento. E uno scambio di visioni dettagliato e avvincente, pieno di tenerezza e sentimento, fatto di espressioni temerarie e di spontaneità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Confronti clinici ed assistenziali in ginecologia oncologica
Confronti clinici ed assistenziali in gi...

De Vincenzo R., Boccione L., Felici P.
Etica della contenzione. Criticità della cura
Etica della contenzione. Criticità dell...

Zappa Luigi E., Cornaggia Cesare M., Mascarini Alessandra
Grammatica della lingua ebraica
Grammatica della lingua ebraica

Pietro Magnanini, P. Paolo Nava