La calma

La calma

Il problema del valore delle passioni è centrale nel pensiero di Plutarco e ritorna in molti dei suoi scritti morali. In quest'opera l'autore delinea un itinerario verso l'autentica serenità interiore, fornendo una serie di consigli pratici, miranti soprattutto alla prevenzione degli stati d'ansia e del turbamento. Tesi centrale è che "non bisogna porre la fonte della tranquillità nelle cose esterne, giacché essa dipende dal nostro animo". Inutile quindi cercare all'esterno tanto i responsabili della nostra irrequietezza quanto i possibili rimedi: occorre guardarsi dentro e individuare la fonte di serenità che è in noi. Solo così saremo in grado di ricavare gioia anche dalle cose esterne.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come educare i propri figli
Come educare i propri figli

Pseudo Plutarco, Pseudo-Plutarco, R. Frasca
Vita di Alessandro. Testo greco a fronte
Vita di Alessandro. Testo greco a fronte

Luciano Migotto, Plutarco Plutarco
Vita di Cesare
Vita di Cesare

Plutarco Plutarco, Andrea Inglese, G. Bonamente