C'e' dell'altro

C'e' dell'altro

La scrittura di questa opera prima è una scommessa che Martinelli ha fatto con se stesso, ma anche un'esigenza: quella di manifestare un mondo interiore attraverso undici personaggi scomodi che sul palco si affronteranno e si scontreranno, fino a palesare la faccia chiara della loro luna nera, lasciando al pubblico domande per le quali non esiste una risposta corretta. De Andrè, Spoon River e un po' di Agata Christie sono degli esempi che hanno ispirato l'autore.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Due di due
Due di due

De Carlo, Andrea
Memorie della mia vita
Memorie della mia vita

Giorgio De Chirico
La peste di Londra
La peste di Londra

Defoe Daniel
Il mistero di Edwin Drood
Il mistero di Edwin Drood

Edward Blishen, Leon Garfield, Charles Dickens, Pier Francesco Paolini
Dinastia
Dinastia

Andrea D'Anna, Robert S. Elegant
Opere (1904-1939)
Opere (1904-1939)

Thomas S., Eliot
Opere (1939-1962)
Opere (1939-1962)

Thomas Stearns Eliot, R. Sanesi
Tanto può il cuore
Tanto può il cuore

Mark Fisher, Vincenzo Vega, V. Vega
La bella Rosina
La bella Rosina

Roberto Gervaso
Del senso: 2
Del senso: 2

Greimas, Algirdas J.
Lineamenti di filosofia del diritto. Diritto naturale e scienza dello stato. Testo tedesco a fronte
Lineamenti di filosofia del diritto. Dir...

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, V. Cicero