Rituale del primo grado massonico (Il). Vol. 1: Apertura-chiusura lavori. Storia procedure significati considerazioni

Rituale del primo grado massonico (Il). Vol. 1: Apertura-chiusura lavori. Storia procedure significati considerazioni

Il presente testo non è un nuovo Rituale, ma un'attenta analisi del moderno Rituale massonico di Primo Grado, effettuata prendendo a confronto i principali Catechismi sei-settecenteschi e i Rituali sette-ottocenteschi, anglosassoni e francesi, nonché gli antichi documenti della Massoneria operativa a partire dal 1248. A completamento dell'opera il testo ripercorre le vicissitudini storico-politico-religiose della Massoneria, prima operativa, poi speculativa, analizzandone i risvolti esoterici, simbolici, filosofici e psicologici, nonché gli usi e costumi dell'Ordine. La primaria esigenza di un Apprendista Libero Muratore è quella di conoscere il Rituale di Apertura e Chiusura dei Lavori, poiché è questo il mezzo attraverso il quale si costituisce quel consesso unico ed irripetibile che è la Tornata Massonica. Prendere coscienza che il Rituale è uno strumento che proviene dal passato e che dietro le parole è celato l'intero mondo massonico, con le sue implicazioni storiche, culturali, esoteriche, è una scoperta affascinante, perché il Rituale ci guida attraverso un percorso al di là del tempo e dello spazio, trasmettendo messaggi che solo l'Iniziato è in grado di comprendere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Immigranti. Perché abbiamo bisogno di loro
Immigranti. Perché abbiamo bisogno di l...

C. Ghibellini, Philippe Legrain, E. Baletti
L'imbroglio nel lenzuolo
L'imbroglio nel lenzuolo

Francesco Costa
Scritti corsari
Scritti corsari

Pasolini, Pier Paolo
Una vita violenta
Una vita violenta

Pasolini, Pier Paolo