Malatesta il gueriero e le horrende guerre de Italia

Malatesta il gueriero e le horrende guerre de Italia

Dalle nebbie della Storia riemerge la figura inedita di Malatesta il “Gueriero”, condottiero indomito che visse da protagonista i fatti d’arme del Rinascimento, in un’epoca segnata dalla competizione tra i grandi stati monarchici di Francia, Spagna e Impero germanico, a scapito degli stati italiani, culturalmente superiori ma troppo piccoli per conservare la propria indipendenza. Il suo ardore e la sua forza ispirarono poeti e letterati, che ne hanno immortalato le imprese. Uomo pragmatico e caparbio, Malatesta incarna l’essenza più autentica del Rinascimento: un’epoca in cui l’uomo si pone al centro dell’universo, in un cosmo terreno che nega ogni trascendenza, pur riconoscendo la forza misteriosa della fortuna e del destino. Questo volume ripercorre la vita, le gesta e la personalità di un grande condottiero, offrendo al contempo una chiave di lettura per comprendere le complesse dinamiche delle guerre d’Italia e le innovazioni che ne trasformarono radicalmente l’arte militare: dalle dimensioni degli eserciti agli armamenti, dalle tattiche alle strategie di un’epoca che cambiò per sempre il volto della guerra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare