Inno alla vita

Inno alla vita

I Mariani sembrano una famiglia come tante, perbene e felice. Con quattro figli, tre maschi e la piccola di casa, Giulia, di sicuro non c'è da annoiarsi. Eppure, tra l'intimità delle quattro mura, emergono turbamenti e dissapori: Giulia, infatti, ha solo undici anni quando subisce un tentativo di violenza da parte di un amico di famiglia, che metterà a dura prova la capacità di fidarsi degli uomini, mentre Marco, già adolescente, sta prendendo una cattiva strada, tra brutte amicizie e strani vizi. Neanche il rapporto tra i genitori Maria e Francesco è idilliaco: le loro continue litigate, i tradimenti di Francesco e le sue assenze li rendono profondamente infelici. Un triste destino sembra accanirsi sulla famiglia Mariani, spezzando delle giovani vite e facendo versare fiumi di lacrime. Di fronte a tanto dolore, si può solo reagire impegnandosi a diffondere amore, perché è un sentimento talmente potente che non può avere fine. È l'amore il ponte fra la vita e la morte, e anche se la vita dovesse durare solo il tempo di un sogno, ne sarà valsa la pena, perché l'amore che l'ha generata rimarrà per l'eternità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E ora a chi tocca?
E ora a chi tocca?

Mariapia C., Lucchesi
Il padrino Edoardo
Il padrino Edoardo

Lugon Germaine
Annalisa story
Annalisa story

Anna Lupo Bari
Il terzo mese dell'inondazione
Il terzo mese dell'inondazione

Luvino Alfredo, Romano Raffaele
Improvvisi
Improvvisi

Macchi Marcello
Rapsodie d'istanti
Rapsodie d'istanti

Marcello Macchi, A. Colombini
Il pegno civile
Il pegno civile

Enzo Macrì
L'emarginato
L'emarginato

Antonino Mafodda
Memorie di una affamata
Memorie di una affamata

Clementina Magliulo Podo