Il ferro di cavallo

Il ferro di cavallo

Domenico Campo, chiamato affettuosamente tra i compaesani di Alcamo Don Mimì, è da qualche giorno fermo a letto per una malattia che non accenna a scomparire. Ma la sua forza d'animo è quella di un tempo, la stessa che negli anni Venti lo spinse a emigrare negli Stati Uniti per cercare fortuna. Lui, un modesto fabbro ferraio, in quelle terre lontane e mitizzate non era stato abbagliato dal sogno americano, ma insieme al suo amico Gaspare Cannone era stato vittima del pregiudizio e dell'ostilità verso chi nutriva simpatie socialiste. L'esperienza americana ha segnato nel profondo il carattere di Don Mimì che ora di fronte ai suoi due figli, qualche anno dopo la fine della seconda guerra mondiale, ha il compito di educarli e di spiegare loro la differenza che passa tra il bene e il male. Una questione che lo ha animato per tutta la vita ma che ora si presenta in forme diverse, alimentata da una riscoperta della dimensione religiosa e da una fantasia che lo porta a immaginare storie di tempi lontani. Il ferro di cavallo, simbolo per eccellenza di un mestiere che dà il titolo al romanzo, è una storia intensa e drammatica, che restituisce al lettore tutti i colori e le contraddizioni della Sicilia, una terra ideale per vivere e raccontare sentimenti profondi ed eterni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le voci nel camino
Le voci nel camino

Giacomo Romano Davare
Il ferro di cavallo
Il ferro di cavallo

Giacomo Romano Davare
Drammi
Drammi

Giacomo Romano Davare
Gli strani incroci del destino
Gli strani incroci del destino

Giacomo Romano Davare
Chi era Enrico Quarto?
Chi era Enrico Quarto?

Giacomo Romano Davare
Il teatro dell'anima. Educare al teatro, educare con il teatro
Il teatro dell'anima. Educare al teatro,...

Manuel Davare, Giacomo Romano Davare
L'ala spezzata del destino
L'ala spezzata del destino

Giacomo Romano Davare
Il professore e il magistrato
Il professore e il magistrato

Davare, Giacomo Romano