Malerbe amiche. La biodiversità e il futuro del pianeta

Malerbe amiche. La biodiversità e il futuro del pianeta

Le piante infestanti, che sopravvivono da migliaia di anni, ci insegnano verità istruttive e scomode. Una verità scomoda è che, negli ultimi decenni, la proliferazione di queste piante a danno delle coltivazioni è stata contrastata con mezzi tremendamente nocivi all'ambiente, come i pesticidi; un'altra è lo svelamento della prospettiva antropocentrica e unilaterale che ha portato all'impiego di pesticidi e OGM. Le piante infestanti proliferano perché hanno trovato un equilibrio con l'ambiente di cui sono parte integrante e, per quanto bizzarro possa sembrare, studiarle chiama in causa temi di cruciale importanza per il futuro del Pianeta e per il bene comune. Questo libro non si limita, dunque, a esporre le analisi di Stefano Benvenuti, grande esperto in materia, ma coniuga tali conoscenze con la pluridecennale esperienza di Valentino Mercati alla guida del Gruppo Aboca, azienda attentissima a incentivare un impatto positivo delle proprie attività sulla collettività e sulla biosfera. "Il controllo delle erbe infestanti nei processi agricoli non può essere limitato alla ricerca di sostanze sostitutive dei diserbanti chimici e/o delle sementi geneticamente modificate allo scopo; è necessario intervenire su tutti i processi relativi alla vita e alla crescita delle piante. Ad esempio, si può intervenire sulla velocità di germinazione dei singoli semi in competizione fra loro, sapendo come e quando potrebbero germinare i semi infestanti presenti da tempo nei terreni. Se pensiamo alle erbe infestanti come a un nemico da combattere ne usciremo sicuramente sconfitti, mentre se cerchiamo di conoscerle potremo anche avvalerci del loro contributo per raggiungere l'equilibrio biologico fra l'uomo e il resto del vivente" (Valentino Mercati).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli alberi. Canzoni popolari europee cantate dai bambini. Con CD Audio
Gli alberi. Canzoni popolari europee can...

A. Oggioni, S. Cotronei, I. Binet
Io e la tigre
Io e la tigre

Deborah Soria, Camilla Falsini
C'era c'è e ci sarà
C'era c'è e ci sarà

Pietro Formentini
Storie di draghi
Storie di draghi

Ruth Manning Sanders, D. Camboni, S. Forzani
Lo spagnolo
Lo spagnolo

Francisco J. Anton Martinez, M. Altare
L'inglese. Con 4 CD Audio
L'inglese. Con 4 CD Audio

Anthony Bulger, M. Bagatin
Chi ha rapito Giallo Canarino?
Chi ha rapito Giallo Canarino?

F. Biasetton, Silvia Roncaglia
Pedagogia sociale
Pedagogia sociale

Luisa Santelli Beccegato