Fictio, falso, fake. Sul buon uso della filologia

Fictio, falso, fake. Sul buon uso della filologia

Il presente volume raccoglie i saggi di Speranza Cerullo, Luciano Formisano, Claudio Lagomarsini, Paolo Maninchedda, Paolo Squillacioti e Riccardo Viel dedicati al tema del falso e della falsificazione nella tradizione letteraria italiana e romanza e nella società contemporanea, nati intorno all'esperienza della Summer School di Urbino del luglio 2019 dedicata a questo tema. L'evento urbinate, terza edizione del ciclo Costruire l'Europa, ha concluso il progetto che per tre anni ha posto a denominatore comune delle sue riflessioni un tema da sempre caro alla filologia romanza: l'idea di un'Europa vista nei suoi fondamenti culturali, letterari e linguistici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il popolo della tana
Il popolo della tana

Slai Gardini
Programmazione educativa individualizzata per il ritardo mentale grave
Programmazione educativa individualizzat...

Janine Murphy, M. Rucci, D. Ianes, C. Villoresi, H. Crawford, J. Gardner
L'universo ambidestro. Nel mondo degli specchi, delle asimmetrie, delle inversioni temporali
L'universo ambidestro. Nel mondo degli s...

L. Speranza, G. Pedrazzini, Martin Gardner
Agnese
Agnese

R. Sassatelli, Harold Garfinkel
Guida al palcoscenico. Per la Scuola media
Guida al palcoscenico. Per la Scuola med...

De Santis Paola, Gargano Elvira
Muri di lillà
Muri di lillà

Gargano, Anna M.
Impariamo a insegnare
Impariamo a insegnare

Garito, M. Amata