Oltre le circoscrizioni. Ripensare le regole della democrazia locale

Oltre le circoscrizioni. Ripensare le regole della democrazia locale

La crisi di rappresentatività delle istituzioni democratiche impone il problema della ridefinizionc della legittimazione delle istituzioni di governo, sollecitando sia una maggior vicinanza tra cittadini e sedi istituzionali sia una più significativa partecipazione al processo di "decision-making" pubblico. La dimensione locale ha progressivamente acquisito un profilo di speciale rilievo quale sede privilegiata per rifondare su nuove basi la cittadinanza, che da diritto acquisito va trasformandosi in un diritto/dovere che necessita, per essere garantito, di essere "agito". Il governo locale è quindi chiamato a farsi carico di percorsi di inclusione e condivisione che, attraverso la capitalizzazione delle conoscenze diffuse e delle diverse anime del territorio, siano capaci di consentire un aumento del tasso di democraticità delle decisioni e di trasparenza dei meccanismi di negoziazione degli interessi. L'abolizione "ex-lege" delle circoscrizioni è divenuta per il Comune di Pisa l'occasione per avviare un percorso che a partire dalle esperienze, dalle esigenze e dai bisogni della cittadinanza ("bottom-up"), disegnasse la nuova architettura di decentramento e partecipazione. Si tratta ad oggi (2011) dell'unico caso in Italia di meta-partecipazione in materia. Il testo presenta, attraverso contributi di carattere sociologico, metodologico e storico-istituzionale, lo sviluppo e i risultati del progetto "PisaPartecipa".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Oltre le circoscrizioni. Ripensare le regole della democrazia locale
  • Autore: Silvia Cervia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Plus
  • Collana: DIDATTICA E RICERCA
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 240
  • Formato:
  • ISBN: 9788884928184
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il codice Rebecca
Il codice Rebecca

Follett Ken
Il rapporto Pelican
Il rapporto Pelican

Grisham John
Prima del gelo
Prima del gelo

Henning Mankell, C. Giorgetti Cima
Prendiamoci gusto. Un approccio cognitivo sensoriale all'educazione alimentare. Con gadget
Prendiamoci gusto. Un approccio cognitiv...

Giuliana Gellini, Tiziano Agostini
Resurrezione
Resurrezione

Lev Nikolaevic Tolstoj, E. Guercetti
Stelline e stellette
Stelline e stellette

Pino Olivieri
Voyeur
Voyeur

F. Sammarco, Aleksandar Prokopiev
Mostri
Mostri

M. Sacco, José Gil
I nipoti di Scanderbeg
I nipoti di Scanderbeg

Spanjolli Artur