Vernacolo lancianese

Vernacolo lancianese

L'autore negli ultimi tre anni si è dedicato alla ricerca di vocaboli del vernacolo locale. Il dialetto lancianese è antichissimo e quindi una vera lingua. La fondazione della città di Lanciano viene collocata, confermando la leggenda, da due storici del Seicento Giacomo Fella e Pietro Pollidori nel 1179 a.C., un anno dopo la distruzione di Troia. Altri storici: Anton Ludovico Antinori e Domenico Romanelli, testimoniano la presenza dell'uomo a Lanciano sin dall'epoca preistorica. Con una storia di 3.200 anni "la parlatura" è un vero idioma.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laser. Vol. unico. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Laser. Vol. unico. Con espansione online...

Masera Mauro, Brunero Luisa, Collina Stefania
Laser. Vol. A-B: Narrativa, temi, epica e mito-Scrittura, temi della contemporaneità e culture. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Laser. Vol. A-B: Narrativa, temi, epica ...

Masera Mauro, Brunero Luisa, Collina Stefania
Laser. Vol. C: Poesia, teatro, epica e mito. Per le Scuole superiori
Laser. Vol. C: Poesia, teatro, epica e m...

Masera Mauro, Brunero Luisa, Collina Stefania
Adventures for you. Corso di inglese. Per la Scuola elementare. Con espansione online vol.2
Adventures for you. Corso di inglese. Pe...

R. Calboli, E. Lolli, J. Stevens
Adventures for you. Corso di inglese. Per la Scuola elementare. Con espansione online vol.3
Adventures for you. Corso di inglese. Pe...

R. Calboli, E. Lolli, J. Stevens