A cosa serve la cultura. Quattordici contributi

A cosa serve la cultura. Quattordici contributi

In occasione dei cinquant'anni della casa editrice, alcuni autori - da Furio Colombo a Franco Fabbri, da Norman Manea a Peter Singer, da Salvatore Veca a Robert Fisk, fino a Carlos Fuentes e altri - si misurano con un tema in apparenza banale o scontato. Gli ultimi anni hanno visto una sorta di rivendicazione dell'ignoranza come forma di resistenza sottoculturale, come emancipazione da presunte classi intellettuali dominanti, ma lontane da un ipotetico "paese reale" o dalla mai tanto invocata "volontà popolare". La progressiva attitudine della classe politica e dirigente a ridurre l'essere umano a mero consumatore, ha poi indotto la stessa produzione culturale a porsi come proposta per l'intrattenimento, senza altro scopo che lo svago. Questi contributi si muovono nella direzione di promuovere la cultura, e quindi il libro, come strumento insostituibile di diffusione del sapere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cammino per la vita
Cammino per la vita

Erminia Galoforo
Dolls. 10.
Dolls. 10.

Naked Ape
Recupero in... abilità di scrittura. 2.Dall'analisi della parola alla composizione della frase
Recupero in... abilità di scrittura. 2....

R. Ghizzo, R. Beatrici, Ilaria Fortunato, Cristino Volpe
Fantaencyclopedia
Fantaencyclopedia

Zzywwurath Adan
Recupero in... abilità visuo-spaziali. Percorsi e attività per la scuola primaria e secondaria di primo grado
Recupero in... abilità visuo-spaziali. ...

Roberta Antonini, M. Chiara Fastame, D. Scaramuzza, N. Brugnara