Musa ferroviaria

Musa ferroviaria

La silloge di Umberto Tecchiati si snoda seguendo un percorso molto particolare, dando voce e fermando su carta i pensieri che fuggono durante i viaggi in treno. La maggior parte dei componimenti, infatti, è nata in seguito a spostamenti che l'autore ha compiuto e compie continuamente nell'arco della sua vita. L'intento è chiaro fin dalla copertina, dove sia il titolo che i versi per l'occhiello contribuiscono a dare forma ad uno sfondo "ferroviario", una perfetta anteprima di ciò che sarà il lavoro nel suo complesso. Musa ferroviaria si riferisce all'ispirazione che lo invade e lo segue costantemente nei suoi viaggi, consentendogli di esprimere a parole il fiume ininterrotto di sensazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alto Adige. Archeologia ed emozioni. Dai monoliti della Bretagna ai ripari sotto roccia delle Dolomiti
Alto Adige. Archeologia ed emozioni. Dai...

Tecchiati Umberto, Quartana Paolo