Trattasi di misera carne

Trattasi di misera carne

La silloge di Jennifer Sciuchetti è un elogio alla lirica contemplativa, trasognata, del tutto priva di orpelli e di artifici autoreferenziali, che si alimenta della propria disarmante immediatezza. In questo libello la poesia riscopre il suo ruolo originario e peculiare: quello di scandagliatrice profonda dell'animo umano, in tutte le sue sfaccettature. Per l'autrice i versi sciolti e frammentati, in libere combinazioni di lunghezza, assonanze e rime (talvolta abbozzate, talvolta baciate), rappresentano lo strumento per esprimere il proprio spirito. Senza l'ombra di maschere o veli. La poetessa rivela il proprio mondo interiore, cantando con struggente intensità impressioni e sensazioni folgoranti, subitanee di una vita ancora giovane eppure già straordinariamente ricca di esperienze e di brividi forti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cafarnao. Il Padre. Guida per gli educatori. 3.
Cafarnao. Il Padre. Guida per gli educat...

Ufficio catechistico diocesano di Brescia, Ufficio catechistico diocesano di Genova, Ufficio catechistico diocesano di Venezia
Antiochia. Mettersi in gioco. Guida per gli educatori. 6.
Antiochia. Mettersi in gioco. Guida per ...

Ufficio catechistico diocesano di Brescia, Ufficio catechistico diocesano di Genova, Ufficio catechistico diocesano di Venezia