Per la semplice ragione

Per la semplice ragione

A partire da un fatto reale un fatto di cronaca, appartenente alla storia del nostro Stato si può immaginare una premessa diversa e, quindi, uno sviluppo diverso. L'autore si pone quella domanda che solitamente si evita di fronte a un evento storico: "Ma se fosse successo altro, quale sviluppo avrebbe avuto la tal vicenda?", percorrendo così la strada tipica dei romanzi di "fantastoria".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi tecnica
Analisi tecnica

Valentina Ballardini, Michael N. Kahn
I vantaggi dell'outsourcing
I vantaggi dell'outsourcing

G. Piriou, Jean-Louis Bravard, Robert Morgan
Sviluppare nuove idee di business
Sviluppare nuove idee di business

Andrew Bragg, Mary Bragg
Marketing del settore pubblico. Strategie e metodi per migliorare la qualità dei servizi della pubblica amministrazione
Marketing del settore pubblico. Strategi...

Philip Kotler, Nancy Lee, A. Oliveri
Il manager come allenatore. Gestire il team in azienda
Il manager come allenatore. Gestire il t...

Bolchover David, Brady Chris