Fiori e pietre

Fiori e pietre

Daniela De Nicolò fa propria una forma poetica nata in Giappone nel XVII secolo e intimamente legata al buddismo zen. Questi versi sono come lampi che illuminano per un istante la sostanza di un'esperienza emotiva, attimo brevissimo in cui l'autrice non descrive, ma "è" ciò che descrive. Con un linguaggio semplice e privo di sovrastrutture la De Nicolò coglie la quotidianità delle cose semplici e trasmette l'essenza di un'esperienza, l'immediatezza di un'emozione, lasciandoci liberi di proseguire questa traccia ricca di suggestioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alberghi, ristoranti, caffè, negozi della vecchia Torino in 300 immagini d'epoca 1890-1950
Alberghi, ristoranti, caffè, negozi del...

Artusio Lorenzo, Bocca Mario, Governato Mario
Forma e solitudine
Forma e solitudine

Mazzoni Guido
Il corpo in movimento
Il corpo in movimento

Sibilio Maurizio
Algebra
Algebra

Dvornicich Roberto, Di Martino Pietro
Laboratorio sperimentale di automatica. Applicazioni di modellistica, analisi e controllo. Con CD-ROM
Laboratorio sperimentale di automatica. ...

Spagnolo Luigi, Rulla Mario, Greco Cosimo
Come da un giardino
Come da un giardino

Scarciglia Alfredo
Henrik Ibsen. Un profilo
Henrik Ibsen. Un profilo

Franco Perrelli
Eagles
Eagles

Mauro Ronconi