A fior di pelle

A fior di pelle

È nella e con la poesia che, secondo Daniel De Rosa, la fantasia e il sentimento possono volare, in un'interminabile estasi di sensi e di emozioni, lontano da pregiudizi e da insicurezze, da falsi vincoli etici e morali. La donna è al centro dell'universo dell'autore, come unica fonte vitale e creativa, e fare poesia significa saper vivere l'armonia sensuale delle cose, la sostanza sensuale del mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 48.Operette spirituali
Opere. 48.Operette spirituali

Antonio Rosmini, A. Valle
Spiegazione del credo
Spiegazione del credo

Rufino di Aquileia, M. Simonetti
Storia della Chiesa
Storia della Chiesa

Rufino di Aquileia, L. Dattrino
Contro l'avarizia
Contro l'avarizia

Salviano di Marsiglia
Otto favole vere
Otto favole vere

Santanchè Egidio
Seconda lettera ai Corinti
Seconda lettera ai Corinti

Schelkle, K. Hermann
Lettera agli ebrei
Lettera agli ebrei

Schierse, Franz J.
Vangelo secondo Marco: 2
Vangelo secondo Marco: 2

Schnackenburg Rudolf
Lettera ai galati
Lettera ai galati

Gerhard Schneider, Bonaventura da Malé