Solo ricordi muti

Solo ricordi muti

Grazia Devillanova dispone le parole sul suo intimo e personalissimo rigo musicale con maestria di navigata poetessa nonostante la sua giovane età. La sua lingua è riflesso della vita psicologica e del vissuto intimo, lingua del privato e quindi dedalica e caleidoscopica, lingua di una emotività delicata e tormentata dal bisogno di trovare un senso e un significato alla vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per amore e per Odino
Per amore e per Odino

Laura L. Allori
Il girasole sulla testa
Il girasole sulla testa

Francesca C. Laccetti
Second life
Second life

Carlo Belpoggio
Economix, il libro
Economix, il libro

Andrea Lodi
La miscelazione e la «sua storia»
La miscelazione e la «sua storia»

Ciro Roselli, Vito Caputo
Giuseppe Radole
Giuseppe Radole

Sandro Norbedo
Il vento dell'est
Il vento dell'est

Luigi A. Trotta Annoia