Angelo per sempre... Il cammino di una sensitiva

Angelo per sempre... Il cammino di una sensitiva

Il primo impatto con la storia di Frangel rischia di alimentare un po' di scetticismo, soprattutto in chi non ha familiarità con certi aspetti della vita che toccano delle esperienze che vanno al di là della prova empirica. In realtà, l'autrice, pur avendo delle riconosciute capacità medianiche, ci racconta attraverso la sua esperienza, colma di eventi anche tragici, quando per tragico si intende la perdita dei figli, che la vita non è semplicemente un ciclo biologico, ma è qualcosa che ha intrinseco un valore non quantificabile, ma percepibile attraverso l'amore e la forza interiore. Con l'ausilio delle sue esperienze trascendentali, l'autrice ci insegna che siamo noi a dover accettare la vita, a cambiarla se necessario, ad affidarci anche alla preghiera o alla speranza, ma certamente a non doverci esclusivamente aspettare che "qualcuno" ci indichi la strada. La forza è su questa terra, dentro di noi e soltanto noi possiamo dare il giusto corso al nostro destino, consapevoli comunque che dall'alto qualcuno potrebbe guardarci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strutture sanitarie, mercato immobiliare e facility management. Strategie gestionali, strumenti finanziari e processi di valorizzazione
Strutture sanitarie, mercato immobiliare...

M. Luisa Del Gatto, Francesca Bombelli
E tu?
E tu?

Bonesi Damon, Gerosa Chiara, Clerici Mauro
Re Guiscardo e il gatto
Re Guiscardo e il gatto

Ornella Cappuccini
Una comunità e un caso di frontiera. L'epistolario Cremona-Cesàro e i materiali correlati
Una comunità e un caso di frontiera. L'...

Franco Palladino, Romano Gatto, Luciano Carbone
Platonov
Platonov

Enrico Lo Gatto, Anton Cechov
Minus il gatto-Minus le chat
Minus il gatto-Minus le chat

Maria Rosaria Compagnone
L'isola delle coperte
L'isola delle coperte

Lisa Tyrvainen Costanzo, Ombretta Costanzo